Il ricordo di Dario Fo

Giuseppe Ferraro  vedi link 

 

L’ho conosciuto ch’ero in divisa militare. A Milano. La sera, dopo la manifestazione dei “proletari in divisa”. Era il Primo Maggio. Sfilammo per le strade di Milano, con il fazzoletto d’ordinanza a coprirci il viso per non farci riconoscere. Il fazzoletto era rosso.

Le foto sui giornali del giorno dopo, Lotta Continua più di altri, ci rendevano riconoscibili a chiunque in caserma. Più di tutte la foto che ci riprendeva con una donna che si era staccata dalla fila ai bordi della strada, tanta gente che applaudiva al nostro passare. Lei ci venne incontro e continuammo insieme tenendoci a braccetto il corteo che attraversava la piazza del Duomo. Eravamo in tanti e per giunta fuori del distretto milanese. La sera ci ritrovammo in teatro.
Lo ricordo caloroso e sovrano. Arioso, di spazio e grazia, ti faceva sentire libero. È stato il teatro girovago, anche occupando il solo palco, percorreva spazi immensi, regioni di memoria, lingue strampalate, come quelle che usavamo noi del Rione per intenderci in suoni di voci senza le parole. È stato sempre presente, con sarcasmo, ironia, intelligenza. L’avevo già conosciuto a Napoli, in quel teatro vicino alla stazione della Vesuviana. Era gremito. Sedevamo per terra, il palcoscenico diventava il palco libero dove stavamo seduti intorno a lui. Il palcoscenico diventava una piazza. Anche da lui ho imparato che cos’è un’aula senza pareti, fuori le mura. Non ho mai capito come potesse sopravvivere alla morte di Franca, e infatti, non l’ha capito neanche lui, l’ha raggiunta presto. In quel teatro a Napoli ricordo che ci mise tutti in ansia, simulando l’arrivo della polizia. Simulando, no.

La polizia c’era in teatro, mimetizzata, clandestina, in borghese. E lui che la mostrava, simulava quel che c’era. Una simulazione in presenza: era smascheramento. Lui che faceva del suo viso e delle braccia una maschera, smascherava. Se a quel tempo si parlava del teatro dello straniamento, ecco, lui ha praticato lo smascheramento. Sono stati anni in cui il teatro eravamo tutti noi. Non si andava per vedere, ma per esserci. Non c’era quel confine, tra chi era là sul palco e la sala. Recitavamo la realtà, ci stavamo dentro, eravamo noi stessi a dire quello che diceva e lui a ripetere quello che sentivamo. Irridente, irriverente, come i buffoni di corte che si dicevano un tempo. Franco. Libero. Te lo senti nelle orecchie con quella sua voce snodata come le sue braccia.

Non è stato un teatro di denuncia, nemmeno di satira. Usava il paradosso, l’imbroglio dentro la realtà, era come vederlo recitare da dietro le quinte. Lo ricordo poi all’università. Ricordo anche Jacopo al Politecnico di Napoli, non mi piacque. Irrideva la canzone di Battisti. A rifletterci quest’anno si sono dati appuntamento per andarsene tante persone interiori, quelle interposte tra il mondo e l’animo. Quelle che senti dentro, intime e che sono come una lente che ti fa vedere le cose fuori dal tubo televisivo. Ti fanno vedere dentro te stesso il mondo che senti. Dario Fo ha voluto rendere buffo il mistero dello stare al mondo. Lo ha messo a giorno. Ha fatto le sue scelte. Libere, senza compromissioni. Ha inteso il legame di amicizia che ti fa vedere oltre quello che vedono altri. Non ho condiviso le sue scelte, alla fine. Quando si scende dal palco e si esce dal teatro le cose s’ingarbugliano e il mistero non è più buffo. Come la morte che è l’ultima maschera, senza voce. È un mondo che se ne va con le persone che lo hanno vissuto. Adesso siamo nei giorni del Referendum Truffa. Parliamo in grammelot dentro di noi. Ci chiedono “Volete cambiare il Parlamento?” Sì, tutti vogliamo cambiare la Politica. “Volete meno parlamentari?” Sì, certo, ma non è che con la proposta di riforma viene solo cancellato il Senato, viene anche modificata la Camera.

Tutti vorremmo cambiare la Politica così com’è, dovremmo perciò votare tutti “Sì” votando “No” alla proposta presentata insieme con la Legge Elettorale. Come si può dirlo se non in Grammlot? La fine degli Stati Nazionali significa anche la fine della Costituzione per gli Stati ovvero il regime aziendale di Stati senza Costituzione. Sono anni che si dà un Parlamento fuori della Costituzione, con un capo del governo non eletto e con parlamentari nominati. Un mistero anche questo tanto misterioso e così poco buffo.
Grammelot è la lingua che non c’è, straniera ovunque. È quando non ci sono parole per dire quel che si vuole gridare ed esprimere. È la lingua dei monologhi dei bambini, quella dei ragazzi delle periferie. È stata strana l’assegnazione del Nobel della Letteratura a chi parlava una lingua non scritta e non scrivibile. Sarà stato forse questo il senso di quel Premio per dare voce a chi non ha parola per esprimere il mistero buffo di Stati senza Costituzione.

maestridellavoro
ll “Centro Studi e Alta Formazione Maestri del Lavoro d’Italia” in sigla “CeSAF MAESTRI DEL LAVORO” è legalmente costituito in associazione culturale, senza scopo di lucro. Cura e promuove la formazione dei Maestri del Lavoro aderenti e degli affiliati laici intesi come persone non insignite Stella al Merito, ma che perseguono gli stessi fini quali: favorire l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro e a diffondere i sani principi a esso connessi, così come richiesto dal decreto del ministero del lavoro firmato dal presidente della repubblica per l’assegnazione della Stella al Merito.

Comments are closed.

Papa Francesco ai Maestri del lavoro d’Italia, una lezione inascoltata

“È importante il contributo che, come Maestri del Lavoro d’Italia e seguendo diverse strade, avete portato alla crescita di un […]

La Matematica ed il Neoidealismo Gentiliano e Crociano

  di Marcello Pedone Nonostante vari segnali positivi degli ultimi tempi, non mancano occasioni in cui si può verificare che […]

Trilogia  sul linguaggio  seminario conclusivo al Manzoni di Caserta

Con una lezione storica sulla democrazia e la necessità di documentare in epoca contemporanea gli atti parlamentari e non solo, […]

Gli sceneggiati televisivi tra finzione e realtà

“Quand’era  ministro  Roberto Maroni  amava Caserta ed  anche la sua mozzarella, era convinto che bisognava debellare la malavita organizzata per  […]

il Generale Franco Angioni racconta Oriana Fallaci

SCUOLA 19 Febbraio 2015 Caserta – Oriana Fallaci raccontata dal generale Franco Angioni agli studenti del liceo Manzoni di Caserta. […]

Presentato al cast dello spettacolo “la Signora delle Mele” il volume “Maestri del lavoro in camicia nera”

Presentare il lavoro di ricerca degli studenti del CeSAF sotto la guida del presidente Mauro Nemesio Rossi, concretizzato nel libro […]

Show Buttons
Hide Buttons

‘’Aquila non capit muscas’’