Seminari del Cesaf – Keynes morte e resurrezione di un economista

I l prossimo 27 Maggio 2016  presso la Fondazione Ugo La Malfa in Roma gli studenti del Liceo del Convitto Giordano Bruno di Maddaloni parteciperanno ai seminari romani di Economia, organizzati e voluti dal nostro referente nella capitale Gianluigi Diamantini.

Oltre alla mattinata di incontri presso la Corte dei Conti  ci sarà un importante  incontro con l’ex Ministro Giorgio La Malfa  su John Maynard Keynes l’ economista britannico  considerato uno dei più grandi del XX secolo. I suoi contributi alla teoria economica hanno dato origine a quella che è stata definita “rivoluzione keynesiana”. Con la sua teoria, infatti, sovverte l’idea ottimistica degli economisti classici e neoclassici, che sostengono che il sistema economico capitalistico è sempre in grado di riequilibrarsi automaticamente e di garantire la massima occupazione possibile. Keynes afferma la necessità dell’intervento pubblico nell’economia con misure di politica fiscale e monetaria, qualora un’insufficiente domanda aggregata non riesca a garantire la piena occupazione.

Giorgio La Malfa, politico, economista, ex ministro ed ex segretario del Partito repubblicano, esiste oggi una differenza polita tra il concetto di destra e sinistra ? L’interrogativo è più che mai «carico» di senso e ha una risposta: lo spartiacque che separa destra e sinistra oggi in Europa è l’adesione alle politiche keynesiane, cioè all’organico complesso di proposte programmatiche di intervento dello Stato nell’economia e nella società.

Prima della Grande crisi che ha sconvolto il mondo partendo dai mutui americani, la distinzione fra destra e sinistra in politica e nell’impegno di governo sembrava essersi attenuata, quasi scomparsa in un unico, pressoché indistinto, amalgama liberista.
Poi tutto è cambiato: le banche sono crollate, le economie si sono fermate, e sono esplose disoccupazione e diseguaglianze. Il crac globale ha diffuso il panico, incrinato certezze e riproposto il tema: in politica e soprattutto in economia cosa distingue, se ha senso farlo, la destra dalla sinistra? Secondo Giorgio La Malfa, politico, economista, ex ministro ed ex segretario del Partito repubblicano, l’interrogativo è più che mai «carico» di senso e ha una risposta: lo spartiacque che separa destra e sinistra oggi in Europa è l’adesione alle politiche keynesiane, cioè all’organico complesso di proposte programmatiche di intervento dello Stato nell’economia e nella società. E per questa ragione il suo libro John Maynard Keynes (Feltrinelli, pagine 124, 11) è nei fatti non (o meglio: non solo) un testo divulgativo sul pensiero del grande economista, come il titolo (inserito nella collana di monografie «Eredi») potrebbe far pensare, bensì è essenzialmente un saggio di politica.

Sì perché la riflessione di fondo, che parte da una «scelta di campo» a favore dell’autore della Teoria generale e dalla considerazione-appello che va sconfitto il tentativo di liquidare Keynes, è che «60-70 anni di battaglie fra economisti “classici” e “keynesiani” non hanno fornito una risposta univoca al quesito se un sistema di mercato» vada lasciato a se stesso perché ritorni in equilibrio o «se invece sia auspicabile un intervento cosciente della mano collettiva. E dunque? La scelta fra attivismo nella politica economica e inerzia è di carattere politico». Ed è in questa scelta che, «venuta meno l’alternativa radicale fra capitalismo e socialismo», va posto il discrimine fra destra e sinistra. Oggi in Europa la destra «ha dalla sua parte la lettera dei trattati europei, soprattutto Maastricht, e la filosofia che impronta l’operato delle istituzioni, dalla Commissione alla Bce. La sinistra ha dalla sua l’evidenza della scarsa crescita dell’area euro, l’elevatissima disoccupazione, le ineguaglianze sociali sempre più accentuate, e ha quindi titolo per ingaggiare una battaglia volta a cambiare leggi e filosofia delle istituzioni europee forte delle politiche keynesiane».

Il capitalismo ha vinto la sfida: è sopravvissuto e ha portato anche alla scomparsa dell’idea che possa esistere un sistema alternativo. Però è cambiato: non è più il sistema economico idealizzato dai sostenitori del laissezfaire. E alla sua «umanizzazione» ha contribuito Keynes che, qui La Malfa cita Franco Modigliani, ha lasciato con la Teoria generale un messaggio fondamentale: un’economia di mercato ha bisogno di essere stabilizzata, può e deve essere stabilizzata usando appropriate politiche monetarie e fiscali». Il capitalismo che ha vinto però, lo ha dimostrato la Grande Crisi, ha perso la spinta alla correzione delle diseguaglianze che proveniva anche dalla necessità di far fronte alla «concorrenza» di un sistema alternativo che non esiste più. E ciò rende ancora più sensibile lo spartiacque fra destra e sinistra. Ma se, come ha scritto Keynes, il problema politico dell’umanità è combinare «efficienza economica, giustizia sociale e liberta individuale», e spetta all’azione collettiva, in sé «di sinistra», contemperare (anche con qualche sacrificio) queste esigenze, resta forse un interrogativo che sfiora la provocazione e che l’autore non affronta: la Cina è di destra o di sinistra?

maestridellavoro
ll “Centro Studi e Alta Formazione Maestri del Lavoro d’Italia” in sigla “CeSAF MAESTRI DEL LAVORO” è legalmente costituito in associazione culturale, senza scopo di lucro. Cura e promuove la formazione dei Maestri del Lavoro aderenti e degli affiliati laici intesi come persone non insignite Stella al Merito, ma che perseguono gli stessi fini quali: favorire l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro e a diffondere i sani principi a esso connessi, così come richiesto dal decreto del ministero del lavoro firmato dal presidente della repubblica per l’assegnazione della Stella al Merito.

Comments are closed.

Papa Francesco ai Maestri del lavoro d’Italia, una lezione inascoltata

“È importante il contributo che, come Maestri del Lavoro d’Italia e seguendo diverse strade, avete portato alla crescita di un […]

La Matematica ed il Neoidealismo Gentiliano e Crociano

  di Marcello Pedone Nonostante vari segnali positivi degli ultimi tempi, non mancano occasioni in cui si può verificare che […]

Trilogia  sul linguaggio  seminario conclusivo al Manzoni di Caserta

Con una lezione storica sulla democrazia e la necessità di documentare in epoca contemporanea gli atti parlamentari e non solo, […]

Gli sceneggiati televisivi tra finzione e realtà

“Quand’era  ministro  Roberto Maroni  amava Caserta ed  anche la sua mozzarella, era convinto che bisognava debellare la malavita organizzata per  […]

il Generale Franco Angioni racconta Oriana Fallaci

SCUOLA 19 Febbraio 2015 Caserta – Oriana Fallaci raccontata dal generale Franco Angioni agli studenti del liceo Manzoni di Caserta. […]

Presentato al cast dello spettacolo “la Signora delle Mele” il volume “Maestri del lavoro in camicia nera”

Presentare il lavoro di ricerca degli studenti del CeSAF sotto la guida del presidente Mauro Nemesio Rossi, concretizzato nel libro […]

Show Buttons
Hide Buttons

‘’Aquila non capit muscas’’