Ha superato brillantemente la prova la winter school 2019 finalizzata all’alternanza scuola lavoro, sia per la qualità didattiche che per l’organizzazione. Non è cosa facile gestire 200 studenti delle terze classi delle scuole superiori che si apprestano per la prima volta ad affrontare quanto previsto dalla legge 107 del 2015 e che da quest’anno […]
Un successo la winter school con il Distabif dell’Università della Campania

Giuseppe Tesauro: «Una vita con gli studenti senza mai mettere diciotto»

di Maria Chiara Aulisio Lo chiamano tutti Beppi, con due p. Il risultato di un giusto compromesso tra la madre e il suo padrino di battesimo. La prima nata in Lettonia, il secondo a Venezia. In culla Giuseppe Tesauro, classe ’42, quello che da grande sarebbe diventato uno dei massimi esperti italiani di diritto […]
Al via la Winter school con l’Università della Campania

Parte la seconda edizione della Winter school del CeSAF con l’università della Campania. Parteciperanno 170 studenti provenienti dalle terze classi delle scuole superiori. il progetto ha lo scopo di fornire agli studenti la possibilità di avvicinare il mondo del lavoro e dell’Università e in particolare della Ricerca Accademica vivendo un’esperienza coinvolgente all’interno dei laboratori DiSTABiF […]
Firmato accordo quadro con l’Università della Campania

A distanza di dieci anni, l’università della Campania Luigi Vanvitelli rinnova l’accordo quadro con i maestri del lavoro. Questa volta la convenzione è stata fatta direttamente sottoscritta con il Centro studi ed alta formazione Maestri del lavoro d’Italia, visto che la prima sottoscritto con la Federazione dieci anni addietro è stata dall’organizzazione romana completamente disatteso. […]
La nostra missione e gli esami di maturità superati brillantemente

Il Liceo Manzoni di Caserta scuola di eccellenze nel cuore dei Maestri del lavoro del CeSAF. Alcuni studentesse che si sono diplomate con la media del 100 e che hanno frequentato i corsi di Scuola Viva, Alternanza scuola Lavoro e la summer school. ……e poi ti arriva questo….. e ti riconcilia col […]
Un successo la summer school 2018

” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″] Conclusa la nona edizione della Summer School per l’orientamento agli studi universitari svoltasi presso il polo scientifico dell’Unicampania Luigi Vanvitelli dal 2 al 6 luglio. Un successo, come era prevedibile, visto il programma messo in atto e che ha impegnato docenti dei dipartimenti di matematica e fisica e di scienze […]
Forum Università lavoro a Roma con l’associazione Laureati in ingegneria

“Forum Università-Lavoro 2018, XXVI° edizione Il 17 Aprile 2018, presso la Macroarea di Ingegneria, si svolgerà la XXVI° edizione del Forum Università-Lavoro, il Career-day organizzato da A.L.I.T.U.R. (Associazione Laureati in Ingegneria Tor Vergata Università di Roma). L’edizione 2017 ha visto la partecipazione di 50 aziende che hanno avuto modo di confrontarsi e avviare futuri rapporti […]
La Matematica ed il Neoidealismo Gentiliano e Crociano

di Marcello Pedone Nonostante vari segnali positivi degli ultimi tempi, non mancano occasioni in cui si può verificare che in Italia vi è un basso livello di percezione della cultura scientifica e matematica. Purtroppo, paghiamo ancora lo scotto del retaggio di un’impostazione culturale-pedagogica novecentesca tipica del Neoidealismo di Croce e Gentile. Secondo Benedetto Croce […]
il sessantotto cinquanta anni dopo

Cosa resta del 1968, e uno dei prossimi impegni della nostra associazione in un convegno che coinvolgerà gli studenti del liceo Manzoni, ed i protagonisti di quegli anni. In prima linea la nostra Stefania Brancaccio cavaliere del lavoro, la prof.ssa Marisa Mattiello ed altri che vissero quegli anni che dovevano cambiare in mondo. Era vera […]
Nuova missione con la winter school all’università Vanvitelli

Docenti, ricercatori, giovani dottorandi, rappresentanti del mondo industriale e ex dirigenti di azienda del CeSAF Maestri del lavoro accompagneranno gli studenti in un viaggio appassionante alla scoperta del mondo produttivo ed delle discipline: Biologia, Biotenologia, scienze ambientali e scienze del farmaco. Una realtà affascinante e in continuo divenire.
Giornalismo scientifico: che fine ha fatto LA FUSIONE FREDDA ?

Relazione Presentata all’Università Della Campania Luigi Vanvitelli di Caserta il 19 febbraio 2018 dal CeSAF Maestri del Lavoro d’Italia. corso Giornalismo Scientifico con gli studenti del liceo Giannone di Caserta nell’ambito dell’alternanza scuola lavoro Il 23 Marzo 1989 due elettrochimici dell’università dello UTAH, Martin Fleischmann e Stanley Pons, attraverso una conferenza stampa annunciarono al mondo scientifico […]
Alla Università della Campania, il nostro corso sul Giornalismo scientifico

Il corso fornisce un’ampia panoramica sul giornalismo scientifico, analizzando nel dettaglio come i diversi media trattano le notizie provenienti dal mondo della scienza. Saranno illustrate le modalità di produzione, le logiche organizzative e le differenti tecnologie dei media specializzati e generalisti.
Fisica dell’universo all’università della Campania

Incontri sulle nuove frontiere della Fisica Il Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università degli Studi della Campania L. Vanvitelli in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale organizza una serie di eventi su alcuni temi attuali della ricerca in Fisica forniranno l’occasione per creare un ponte tra la Scuola, l’Università e gli Enti di Ricerca. Il […]
59° Congresso internazionale di Biologia

E’ il nostro presidente onorario Prof. Paolo Vincenzo Pedone il presidente del 59° Congresso Nazionale della Società Italiana di Biochimica e Biologia Molecolare (SIB) che si sta svolgendo presso la Scuola Specialisti Aeronautica Militare e Sede Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, con la partecipazione di tutte le università d’Italia. Per l’occasione Il professor […]
STEPFAR: un progetto formativo post universitario per l’alluminio in collaborazione con la Federico II di Napoli

Progetto formativo Il presente modulo è stato testato con successo nell’ambito di un progetto di formazione post universitaria rivolta a giovani laureati in ingegneria meccanica, aerospaziale e dei materiali (ove ho svolto docenza con Università Federico II di Napoli con contratto a tempo determinato per 5 mesi) sul tema “Sviluppo di materiali e Tecnologie Ecocompatibili, […]
Presentati al prefetto Ruberto i risultati della summer school 2017

I risultati della ottava edizione della Summer school del CeSAF Maestri del lavoro d’Italia presentati al rappresentante del governo in provincia di Caserta. Una delegazione del consiglio direttivo della libera associazione degli insigniti della stella al merito del lavoro guidati dal presidente Mauro Nemesio Rossi è stata ricevuta dal prefetto di Caserta S.E. dr Raffaele […]