Il MdL Ciro Sinagra direttore ricerca e sviluppo del gruppo Laminazione Sottile. nella sua qualità di componente del senato accademico del Cesaf incontra lunedì 9 Dicembre 2019 gli studenti del prestigioso Istituto Marie Curie di Napoli. Va ricordato che il dott. Sinagra ricopre anche l’incarico di vice direttore dell’Istituto Italiano Imballaggio, un’associazione tra aziende, che […]
Recent News Subscribe
Gli studenti dell’ITI Buccini-Ferraris alla STMicroelettronics

La Multinazionale STMicroelettronics di Marcianise ospita gli studenti gli Studenti dell’ITI Buccini – Ferraris I dirigenti della STmicroeletronics di Marcianise hanno ricevuto un gruppo di studenti dell’Istituto Buccini- Ferraris. La visita studio si inquadra in un percorso di Alternanza scuola Lavoro organizzato in collaborazione con il Centro Studi ed alta formazione maestri del lavoro. Ha […]
Processo Bottillo – Un documento scoperto dal CESAF nei misteri di Villa Vitrone

Un ex monaco uccise il padrone a coltellate e strangolò la figlia 18enne Il processo sarà rievocato presso la Università della Terza Età in Santa Maria Capua Vetere venerdì 17 alle 16,30 nella sede di via Tari. Grazie al ritrovamento del carteggio originale da parte del giornalista Mauro Nemesio Rossi (che sarà presente nell’occasione), presidente […]
Il figlio porterà per sempre l’infamia del padre ?

A commento della criminalità napoletana che ha ferito una bimba di quattro anni. Di Giuseppe Ferraro*. È l’unica via d’uscita. La più stretta. Vi si passa a uno a uno, standosi vicino. Posso anche dire che a piazza Nazionale domenica è stata una manifestazione stretta. Non annunciata. Le persone si sono ritrovate a stretto giro […]
Il CESAF al Quirinale per la Festa del Lavoro

Stelle al merito “alla memoria” a 2 operai In occasione del Primo Maggio, il Palazzo del Quirinale ha ospitato anche la cerimonia per la Festa del Lavoro con i nuovi Maestri del Lavoro del Lazio. Nel Salone dei Corazzieri, la cerimonia – informa un comunicato del Colle – si è aperta dagli interventi […]
L’apoliticità del nostro statuto, non può ledere il diritto costituzionale di esprimere le proprie opinioni

Di SERGIO BOLLANI Dallo Statuto risulta che la nostra Associazione, Maestri del lavoro di Milano, si impegna a “prodigarsi al di sopra di ogni indirizzo politico e sindacale per assolvere all’esemplare missione sociale ed umana che ai benemeriti del lavoro compete nella società italiana”. Ne deduco che tale affermazione debba essere interpretata come un invito […]
Nella Biblioteca della Camera dei Deputati la commemorazione di Ugo La Malfa

Su invito della Fondazione Ugo La Malfa di Roma con la quale il CESAF ha stipulato una apposita convenzione per l’orientamento dei giovani al mondo dell’economia, una delegazione guidata dal ns referente romano Grande ufficiale e Mdl Gianluigi Diamantini, e con la parteciazione del Presidente Cav. UFF. Mdl Mauro Nemesio Rossi, ha partecipato nella stupenda […]
All’ Hotel Royal di Caserta Il Convegno CESAF – ANDE sulla Violenza assistita

CASERTA – La violenza assistita è stata definita come “il fare esperienza da parte dei bambini di qualsiasi forma di maltrattamento, compiuto attraverso atti di violenza fisica, verbale, psicologica, sessuale ed economica, su figure di riferimento o su altre figure affettivamente significative adulti e minori”. In Italia sono 427 mila i minorenni che nell’arco […]
Sciopero per la terra: non c’è più tempo

di Giuseppe Ferraro All’alba del mattino l’azzurro del cielo è tanto più intenso e terso che pare coprire il nero del buio che ne fa risaltare il colore. È la giornata dello sciopero del clima. L’ha decisa una ragazzina. E saranno in maggioranza adolescenti e bambini a manifestare oggi per le strade, perché i bambini […]
il presidente Mattarella nomina gli alfieri della Repubblica

ATTESTATO D’ONORE “ALFIERE DELLA REPUBBLICA” CONFERITO DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Il Presidente della Repubblica ha conferito l’attestato d’onore di “Alfiere della Repubblica” a 29 giovani che si sono distinti come costruttori di comunità, attraverso la loro testimonianza, il loro impegno, le loro azioni coraggiose e solidali. Sono state assegnate anche quattro targhe per azioni collettive, […]
Il liceo Nino Cortese di Maddaloni entra nella nostra famiglia magistrale

Sottoscritto stamani 9 marzo 2019 l’accordo programmatico tra il liceo Nino Cortese di Maddaloni ed il CeSAF Maestri del lavoro d’Italia. Alla firma erano presenti per il Liceo, la dirigeste scolastica prof.ssa Daniela Tagliafierro e per il CeSAF Maestri del Lavoro il presidente dell’associazione dott. Mauro Nemesio Rossi ed il Mdl dott. Ciro Sinagra responsabile della […]
Un successo la winter school con il Distabif dell’Università della Campania

Ha superato brillantemente la prova la winter school 2019 finalizzata all’alternanza scuola lavoro, sia per la qualità didattiche che per l’organizzazione. Non è cosa facile gestire 200 studenti delle terze classi delle scuole superiori che si apprestano per la prima volta ad affrontare quanto previsto dalla legge 107 del 2015 e che da quest’anno […]
Giuseppe Tesauro: «Una vita con gli studenti senza mai mettere diciotto»

di Maria Chiara Aulisio Lo chiamano tutti Beppi, con due p. Il risultato di un giusto compromesso tra la madre e il suo padrino di battesimo. La prima nata in Lettonia, il secondo a Venezia. In culla Giuseppe Tesauro, classe ’42, quello che da grande sarebbe diventato uno dei massimi esperti italiani di diritto […]
Al via la Winter school con l’Università della Campania

Parte la seconda edizione della Winter school del CeSAF con l’università della Campania. Parteciperanno 170 studenti provenienti dalle terze classi delle scuole superiori. il progetto ha lo scopo di fornire agli studenti la possibilità di avvicinare il mondo del lavoro e dell’Università e in particolare della Ricerca Accademica vivendo un’esperienza coinvolgente all’interno dei laboratori DiSTABiF […]
La difficile strada del lavoro delle donne

Continuano gli incontri culturali al Museo Olivetti di Caserta presso il Polo culturale della Provincia di Caserta in Villa Vitrone in Via Renella, la serie di iniziative concordate con il consigliere provinciale dott. Luigi De Cristofaro responsabile dei musei provinciale e gestione del patrimonio. L’attività continuerà fino a giugno prossimo secondo il calendario […]